Wonderfully Different
Graphic Design
Dépliant pieghevole a 3 ante
Decima Conferenza della comunicazione sociale “Wonderfully different”, dedicata al tema della parità di genere, il 15 e 16 maggio a Udine e Trieste.
Il superamento dei preconcetti e degli stereotipi di genere attraverso un reale cambiamento culturale, che coinvolga e, anzi, si generi anche dalle campagne di comunicazione commerciali e istituzionali: è il tema al centro della decima Conferenza della comunicazione sociale “Wonderfully different”, dedicata al tema della parità di genere, che farà tappa il 15 e 16 maggio in Friuli Venezia Giulia.
I due appuntamenti regionali intitolati “Il valore della diversità. Riconoscere gli stereotipi per valorizzare le differenze” sono organizzati dalla Fondazione Pubblicità Progresso con l’Università degli studi di Udine.
Si terranno giovedì 15 maggio 2014 a Udine, dalle 14.30 presso il Salone del Parlamento del Castello (bus navetta da piazza Libertà) e venerdì 16 maggio 2014 a Trieste, dalle 9.30 presso la sala Predonzani del palazzo della Regione in piazza Unità d’Italia.
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Wonderfully Different
Graphic Design
Dépliant pieghevole a 3 ante
Decima Conferenza della comunicazione sociale “Wonderfully different”, dedicata al tema della parità di genere, il 15 e 16 maggio a Udine e Trieste.
Il superamento dei preconcetti e degli stereotipi di genere attraverso un reale cambiamento culturale, che coinvolga e, anzi, si generi anche dalle campagne di comunicazione commerciali e istituzionali: è il tema al centro della decima Conferenza della comunicazione sociale “Wonderfully different”, dedicata al tema della parità di genere, che farà tappa il 15 e 16 maggio in Friuli Venezia Giulia.
I due appuntamenti regionali intitolati “Il valore della diversità. Riconoscere gli stereotipi per valorizzare le differenze” sono organizzati dalla Fondazione Pubblicità Progresso con l’Università degli studi di Udine.
Si terranno giovedì 15 maggio 2014 a Udine, dalle 14.30 presso il Salone del Parlamento del Castello (bus navetta da piazza Libertà) e venerdì 16 maggio 2014 a Trieste, dalle 9.30 presso la sala Predonzani del palazzo della Regione in piazza Unità d’Italia.
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.